![]() | 25/27 marzo 1977 |
Con il coefficiente di difficoltà due arriva la vittoria di un pilota straniero, il francese DARNICHE, già campione europeo nel '76 e futuro campione nel '77. Alla guida di una Lancia Stratos - Chardonnet precede la debuttante Fiat 131 Abarth del Jolly Club con al volante «Tony». | |
Ottimi secondi assoluti "Tony" / MANNINI su FIAT 131 Abarth. | |
BALLESTRIERI / Maiga con la loro OPEL KADETT GT/E. | |
L' OPEL KADETT GT/E di "LUCKY" / BRAITO | |
![]() | Il percorso, in due tappe, per complessivi 920 Km., con partenza da Palermo ore 22,01 e arrivo a Cefalù ore 8,25, prevedeva 25 controlli orari e 22 P.S. per complessivi 247 km. Ecco le PS: 1^ TAPPA A Casteldaccia B Ventimiglia C Sciara D Bivio Montemaggiore E Cerda F Collesano G Ferla H Finale I Castelbuono L Gangi M Caltavuturo N Collesano O Ferla parco chiuso Hotel S. Lucia 2^ TAPPA P Ferla Q Finale R Madonna del Palmeto S Sciara T Bivio Montemaggiore U Cerda V Munciarrati X Bafurco Z Gibilmanna |
Una navigatrice diventata poi famosa in campo mondiale, Fabrizia Pons, partecipa in veste di pilota, portando la sua Opel Kadett gr. 2 Conrero in 13a posizione assoluta. L'aumento del coefficiente di validità europea a due, induce il francese DARNICHE a scendere in Sicilia. La trasferta si rivelerà fruttuosa, dato che, insieme al navigatore MAHE' e alla fida Stratos Chardonnet, «Nanard» vince senza problemi, primo fra gli stranieri. |