![]() | 10 giugno 1956 |
| 11 | |
| 12 | [62] Francesco TAGLIAVIA / Gaetano SANTONOCITO OSCA Mt 4/1,1 |
| 13 | [90] Amelio Garavaglia / Luciano Gramegna Maserati 1505/1,5 |
| 14 | [74] Angelo Sbordone / X OSCA Mt 4/1,1 |
| 15 | [20] «Ivanhoe» [=Pietro Laureati] / X ALFA ROMEO Giulietta SV/1,3 |
| 16 | [50] Mario Piccolo / Vincenzo Gugliotta GIAUR Giannini 750 Sport |
| 17 | [70] Domenico Rotolo / Giuseppe Alotta OSCA Mt 4/1,1 |
| 18 | [88] Guido Perrella / Vincenzo Sorrentino Maserati 1 50 SI 1,5 |
| 19 | [6] Nevol Querci / Pietro Felloni ALFA ROMEO 1900 TI |
| 20 | [32] Maggiorello MAGGIORELLI / Amedeo MAGGIORELLI Fiat 8V/2.0 |
| 21 | [114] Dan Margulies / David Piper . Jaguar C TYPE /3,4 |
| 22 | [10] Vito Coco / Vito Sabbia Fiat 1100/103 |
| 23 | [52] Salvatore Sirchia / Luigi Di Pasquale GIAUR Giannini 750 Sport |
| 24 | [30] Guido Garufi / Vincenzo SANTONOCITO ALFA ROMEO Giulietta Sprint/1,3 |
| 25 | [28] Ignazio Scaletta / Piergiacomo Ghitti ALFA ROMEO Giulietta SV/1,3 |
| 26 | [2] Baldassarre Taormina / Pasquale Tacci ALFA ROMEO 1900 TI |
| 27 | [14] Giacomo Frazzitta / Igino Baseggio Fiat 1100/103TV |
| 28 | [92] Letterio Cucinotta Piccolo / X Maserati A6 GCS-53/2,0 |
| 29 | 64] Antonio Di Salvo / Antonio Picone Fiat RAOR 1 100 Sport |
| 30 | [16] Francesco Mentesana / Ernesto Dagnino Fiat 1100/103 TV |
| 31 | [54] Alfredo Fondi / Marcantonio Bellomare Fiat Fondi 750 Sport |
| 32 | [82] Francesco De Roberto / Raffaele Fiordelisi Fiat STANGUELLINI 1 100 Sport |
| 33 | [8] Roberto Dari / X ALFA ROMEO 1900 TI |
| 34 | [26] Mennato Beffa / Vincenzo Maresca Lancia Aurelia B 20/2,5 |
| rit | [58] Luigi Villoresi OSCA S 750 |
| rit | [ ] Eugenio CASTELLOTTI GIRO VELOCE FERRARI 860 monza 3,4 |
| rit | [38] Wolfgang von TRIPS MERCEDES 300 SL/3,0 |
| rit | |
| rit | [44] Alfredo Tinazzo Giaur Giannini 750 Sport |
| rit | [56] Giuseppe Marino Giannini 750 Sport |
| rit | [60] ghini / X FIAT ERMINI 1100 Sport |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
| rit | ?? |
![]() | L'edizione del '56 fu certo meno eclatante della precedente, ma non priva dei tradizionali colpi di scena. Eugenio Castellotti fu costretto al ritiro per noie alla sua Ferrari « 3500 4 cil. »; Piero Taruffi su Maserati 3300 fu sfortunato come nel '53 e bucò uno dei serbatoi cedendo il passo ancora una volta a Maglioli che pilotava la prima Porsche della Targa Florio. La bianca 1500 tedesca vinse alla media di 90,970 Kmh. |
![]() | Prima vittoria di una Porsche alla Targa Florio è la bianca RS 1500 di Umberto Maglioli vincente per la seconda volta dopo l'edizione del 1953. |
| La malconcia , a seguito di un uscita di strada, FERRARI di OLIVIER GENDEBIEN che in coppia con HANS HERRMANN riuscirà a conquistare il 3° posto nell'assoluto. |
| |
|