Targa Florio "La Legenda" Da Giovedì 1 a Domenica 4 Novembre Targa Florio Revival | Itinerario | Cerda, Scillato, Collesano (parco assistenza), Campofelice, (riordino). Parco Chiuso e Villaggio VIP presso le tribune di Cerda | Circuito | 72 Km da percorrere 3 volte | Tassa di iscrizione | L. 5.000.000 + Iva. (€ 2500) per una persona ed una vettura. L. 5.400.000 + Iva. (€ 2400) per due persone e una vettura. | Compreso nella quota di iscrizione | - Pernottamento di 3 notti presso hotel 4 stelle "Garden Beach" di Campofelice. - Due serate di gran Gala presso il Castello di Castelbuono e Villa Gattopardiana di Palermo. - Pranzo Sabato all'agriturismo "Al vecchio Frantoio" sulle Madonie. - Sabato e Domenica punto ristoro sulle tribune di Cerda. - Gadgets ricordo della "Targa Florio" a tutti i partecipanti. - Trofeo ricordo della Manifestazione. | Data di Chiusura adesioni | 31 Luglio 2001 - Lettera di conferma dell'iscrizione dal 1 Settembre 2001 | Organizzazione | Automobile Club di Palermo - Scuderia del Portello Promos | Segreteria Organizzativa | Targa Florio - Segreteria organizzativa - Via San Pietro - 16, 20038 Seregno -Milano - Tel. +39 0362 237076 Fax. +39 0362 223226 E-mail:info@segreteriadelportello.org | Programma | Giovedì 1° Novembre (per chi lo desidera) | Ore 22 Imbarco delle vetture al Parco di Genova. Cena e verifiche sportive sul traghetto diretto a Palermo. Arrivo previsto alle ore 19.00 di venerdì. Per tutte le altre auto verifiche nella giornata di Sabato alle tribune di Cerda. | Venerdì 2 Novembre | Venerdì sera ritrovo all' hotel, cena di benvenuto e pernottamento per 3 notte all' hotel ""Garden Beach" di Campofelice (km 7 dalle tribune di Cerda). | Sabato 3 Novembre | Conclusione verifiche sportive e tecniche del Competition Challenge alle tribune di Cerda. Pranzo all'agriturismo "Al vecchio Frantoio" sulle Madonie. Dalle 11.00 partenza del Touring Challenge (2 giri). Ricognizioni del percorso per i partecipanti del Competition Challenge. Ore 20.00 cena al castello di Castelbuono. Pernottamento. | Domenica 4 Novembre | Ore 08.00 partenza da Cerda della prima vettura del Competition Challenge. Ore 14.00 partenza della prima vettura del Touring Challenge (3° giro). Ore 16.30 termine della gara. Ore 18.00 ritrovo in albergo. Ore 20.00 cena di gran gala e premiazioni alla villa Gattopardiana di Palermo. Rientro in albergo e pernottamento. | | Vetture ammesse | I modelli delle vetture ammesse alla Targa Florio 2001 sono quelli che hanno partecipato nelle edizioni storiche dal 1906 al 1973. Alcune vetture più recenti, ritenute di particolare interesse storico saranno ammesse a discrezione del Comitato Organizzatore. | Vetture ante guerra | Per questo tipo di vetture essendo le notizie storiche molto lacunose si è deciso che tutti i modelli costruiti prima della guerra saranno di diritto ammessi alla gara. | Alfa Romeo (dal 1907 al 1940) | 24HP, 40/60HP, ES 20/30HP, RL RLS RLSS, 6C 1600 6C 1760 GC, P, SC2.3 L 8C 2.6 L, B2 9L, B2 3.2 L, P3. | Bugatti (dal 1926 al 1940) | 1600, Brescia, T30 T36A T36B T36C T36T T37 T37A, T61. | Fiat (dal 1900 al 1940) | 20/40HP, 28/40HP, 60 HP, 600 S, 601 S 601 SS, 608 CMC/1100, S67/14B4.9L | Isotta Fraschini (dal 1906 al 1940) | 4cyl 28/36HP 8L, 70/80 HP TMI 6.2 L, IM corsa 7.3 L, 8cyl 60 HP 6.8 L, cyl TF 7.8 L. | Lancia (dal 1910 al 1940) | Di Alfa 6 cyl 3.8L, Beta 3.1 L, Gamma 3.6 L, Delta 4.1 L, Augusta V4. | Maserati (dal 1906 al 1940) | 26 1600 26 2L 26B 2 L, 4 CL, 6 CM, 8C 2.6 L, 8C 2.8 L. | Abarth | 204 R 1100, Fiat Abarth Zagato 760, Abarth 860, Abarth 760 S, Abarth 1000 S, Abarth Simca 1300, Abarth Simca 1300 Berl, Abarth Simca 2000 Berl, Abarth 1000 Bialbero Zagato, Abarth 1600 OT, Abarth 1000 Sp, Abarth 2000 S, Abarth OT 1000, 1300 Abarth, 3000 Sp, Abarth 1000 S, Abarth 1600 sport, Abarth Osella PA2, Abarth 100 OTS, Abarth Osella 1300. | Alfa Romeo | 2600 8C, 1900 Super, Coupé 1° serie, 2° serie 3° serie, Giulietta T.I, Sprint, Sprint veloce, Spider, SS, 2600 GT, 1600 Sport, Giulia TZ, TZ 2, TI, Super, TI Super, Giulia Sprint GT, , 1600, 1750, GTA, GTA Junior, Gtam, 33,2, 33,3, 33TT, 33 Day Tona, GTV 2000. | AMS | Ford Cosworth 274, 1300, 1000, Ford Cosworth 273, 1300, 2000. | ASA | 100 GT, ASA411, RB613. | Aston Matin | DBR1, Sport, DB2/4 | Austin Healey | Mini Cooper, 3000 Sebring, Sprite Proto. | Bizzarrini | GT Strada 6300, Bizzarrini Fiat 1300. | BMW | 2002 TII, 30 CSL. | Chapparal | 2F | Chevron | BMW B8 2000, Cosworth B16 2000, Cosworth B21 2000, Cosworth B26 1300, Cosworth 19 1600, Cosworth B23 2000. | Cisitalia | 1100, 202. | Cooper Maserati | T 49 Monaco. | De Sanctis | Ford Cosworth 1000. | De Tomaso | Pantera. | Ermini | 1100, 760, 1600, Alfa 1600. | Ferrari | 166 MM Barchetta, 212 Export, Miotto Barchetta, 340 America, 226 S Barchetta Touring e Vignale, 212 Motto, 116 Spider Abarth, 260 MM Vignale, Morelli 867 S Scaglietti, 760 Monza Scaglietti 600, 860 Mondial Scaglietti, 290 MM Scaglietti, 260, 600 TR, TRC Scaglietti, 260 GT Berlinetta, 260 TR Fantuzzi, 196, 206 S, 196, 246, 268 SR, 260 GT California, 260 GTO, 260 R, 260 GTL, 260 LM, 276 GTB/C, 276 P2, 206 Sp, 330 P3, 330 P4, 612 S, 312 R, 308 GRP Grupp 4. | Fiat | 124 Rallye, SS 1100, V8 2000, 600 C, 1100 TV, 1100 103, V8 Zagato, 1200 Boano, 600, 1600 Ciolino, 124 Sport, 124 Spider Dino. | Ford | Shelby Cobra,GT 40 Spider e Berlinetta. | Giannini | 1600. | Gordini | 2000, 2300, T24S. | Jaguar | XK 120 C, Type C, Type E. | Lancia | Aurelia B20 2000, Aurelia B20 2600, Berlinetta proto 3000, D24 Spider, Flaminia Coupé Pininfarina e Zagato, Appia Zagato, Flavia Zagato, Fulvia HF e Sport, Stratos Gr4. | Lola | T284, T70, T212, T290, T212 Alfa Romeo, T290 Abarth. | Lotus | MKB Climax XI, Elite, Elan, Europa 1600. | Marcos | Mini GT. | Maserati | A6 GCS, 2000 sl, 300 S, A6 G Tipo 60, 61, 63, 64, 3600 GT Superleggera Iniezione e Carburatori. | Mercedes | 300 sl,SLR. | MG | MGA, MGB GT, MGB, MGC. | Opel | 1900 GT. | Osca | 760, 1000 S, 1100 S, 1360, 1600 S, 2000 S, 1600 GT Zagato. | Peugeut | 403. | Porche | 550 RS Spider, RSK 1600, 366 A, B, C, RS 60, 61, 718 Wrs, 904 tutti i modelli, 718 RS Spider 906, 911 S GT Lungo, 908.3, 911 S2, 2L, 911, 2.4 L, 914 6GT, 911 Carrera. | Renault | 760, 4 CV, R8 Gordini Proto. | Stanguellini | 760, 1100 Climax. | Triumph | TR6. | Sono ammesse tutte le marche e i modelli che hanno partecipato almeno ad una edizione della Targa Florio fino all'anno 1973. |
|