![]() | 7/8 maggio 2010 |
2 | CITROEN Xsara WRC (2) - F. RE / M. BARIANI |
3 | FORD Focus WRC (1) - L. PEDERSOLI / M. ROMANO |
4 | PEUGEOT 207 S2000 (9) - A: DI BENEDETTO / R. SIRAGUSANO |
PEUGEOT 207 S2000 (3) - A. PISI / L. COSTANTINI | |
6 | FIAT Punto Abarth S2000 (10) - P. CIUFFI / M. MESSINA |
7 | PEUGEOT 207 S2000 (11) - C. SICILIA / M: CAMBRIA |
8 | RENAULT New Clio (27) - F. VARA / G: RAPPA |
9 | MITSUBISHI Lancer Evo IX (23) - G: VITA / S: GIRELLI |
10 | SUBARU Impreza Spec. C (22) - U. LUNARDI / S. PALISANO |
11 | RENAULT New Clio (31) - M. DI SCLAFANI / M. PORTERA |
12 | RENAULT New Clio (30) - A. BOSCA / R. ARESCA |
13 | RENAULT New Clio 33 A. ARMALEO G. LEARDI |
14 | FIAT Punto Abarth S1600 21 G. ALIOTO R. GANGEMI |
15 | RENAULT New Clio 38 G. LO PORTO M. ANICITO |
16 | RENAULT Clio S1600 18 G. D'ARRIGO D. DI GIACOMO |
17 | PEUGEOT 106 Rally 58 S. ARMALEO C. ARMALEO |
18 | RENAULT New Clio 37 O. MESSINA G. MESSINA |
19 | RENAULT Clio RS Light 52 A. NASTASI G. STASSI |
20 | CITROEN C2 49 A. RE M. MENCHINI |
21 | CITROEN C2 50 F. BALDO M. MALINVERNO |
22 | RENAULT Clio S1600 16 A. PATELLA M. CORSO |
23 | PEUGEOT 306 GT 48 M. AMENDOLIA G. RAPISARDA |
24 | RENAULT Clio RS Light 51 F. D'IZZIA M. RAVETTO ANTINORI |
25 | RENAULT Clio S1600 15 . '''OETTINGER''' P. VALMASSOI |
26 | RENAULT New Clio 39 G. CALI' F. MORANA |
27 | RENAULT Clio RS 43 N. PELLITTERI M. GARGANO |
28 | RENAULT New Clio 28 D. COLOMBINI D. BAMBINI |
29 | PEUGEOT 207 41 A. SIDDI G. ROLLO |
30 | PEUGEOT 106 Rally 82 C. DI PUMA S. BELLAVISTA |
31 | CITROENC2 98 G. DALLE FESTE P. VIANELLO |
32 | RENAULT Clio RS Light 55 S. ILARDO G. GIARDINA |
33 | RENAULT Clio S1600 20 M. TERRACCHIO G. GIANNONE |
34 | PEUGEOT 106 Rally 76 F. TAMBURELLO F. RALLO |
35 | RENAULT Clio RS Light 42 G. ODDO G. DE TURRIS |
36 | MG 105 ZR 87 F. GAETANI C. CALDERONE |
37 | PEUGEOT106 Rally 95 V. CAMPIONE A. ACCARDI |
38 | PEUGEOT 106 Rally 81 I. LODDO G. PANEPINTO |
39 | 500 Abarth 40 O. PARNASSO M. CANNUNI |
40 | PEUGEOT 106 XSI 59 T. MARTINO V. MARTINO |
41 | PEUGEOT 106 Rally 57 A. DI DIO A. IMPOLLONIA |
42 | PEUGEOT 106 72 P. SAVETTIERI M. ALDUINA |
43 | RENAULT Clio Williams 88 D. BUGNA S. TRUTALLI |
44 | PEUGEOT 106 Rally 97 A. PROVENZANO S. TROIA |
45 | PEUGEOT 106 Rally 16V 79 G. GUAGLIARDO N. CARNEVALE |
46 | RENAULT Clio Williams 90 A. FIORE G. CUCCHIARA |
47 | FIAT Cinquecento Sporting 84 G. SCIMECA G. SIRAGUSA |
48 | RENAULT Clio Williams 91 A. ACCARDO A. BONGIOVANNI |
49 | ROVER MG 105 ZR 74 M. PALMIERI Y. VELLUTINI |
50 | PEUGEOT 106 Rally 83 C. SAVETTIERI M. GIOIA |
51 | PEUGEOT 106 16V 71 G. GALATI G. GIOSTRA |
52 | FIAT Seicento Sporting 86 F. GUITTA A. CUSA |
53 | RENAULT Clio Williams 92 R. RUSSO M. CATANIA |
RENAULT New Clio 32 V. TERRANOVA G. PRINCIOTTO | |
FIAT Seicento Sporting 85 G. LEONE M. VILLANOVA | |
PEUGEOT 106 Rally 94 E. CALLARI G. MINGOIA | |
RENAULT New Clio 34 . '''LUIS''' A. FAVATA | |
PEUGEOT 106 Rally 99 G. ANCONA M. NASTASI | |
SKODA Fabia WRC 7 G. MOGAVERO M. CAPRI' | |
RENAULT New Clio 29 E. SPAGNOLATTI D. FOMIATTI | |
MITSUBISHI Lancer Evo IX 24 A. PROVENZA M. GLORIOSO | |
RENAULT New Clio 36 S. INSARAUTO M. TROIA | |
PEUGEOT 106 Rally 93 G. ANTINORO D. SAPIA | |
RENAULT Clio S1600 14 F. GIARDINA F. SAJA | |
CITROEN Saxo S1600 19 E. PROTO G. PATORNO | |
PEUGEOT 206 RC 44 G. VALENTI G. LO PIPARO | |
RENAULT Clio RS Light 53 G. BENTIVEGNA C. CALVANO | |
RENAULT Clio RS Light 54 G. MIRABILE G. BUSCEMI | |
RENAULT Clio Williams 89 G. CIPOLLA P. ALFANO | |
PEUGEOT 205 Rally 96 S. DAMIANI G. FIDUCCIA | |
CITROEN Saxo 70 A. AVOLA A. RUNFOLA | |
CITROEN Saxo VTS 78 G. CANNINO P. DI LEONARDO | |
PEUGEOT 307 WRC 4 M. RUNFOLA M. POLLICINO | |
MITSUBISHI Lancer Evo 10 5 F. LAGANA' F. GUZZARDI | |
SUBARU Impreza WRC 8 L. PETROCCO L. DALBARD | |
MITSUBISHI Lancer Evo IX 25 G. TERRITO E. MANCUSO | |
MITSUBISHI Lancer Evo 10 26 G. DOLCE M. GUGLIELMELLI | |
RENAULT New Clio 35 G. TRIPOLINO M. SALEMI | |
RENAULT Clio RS Light 45 M. FORLANI I. MANSUETI | |
PEUGEOT 106 Rally 56 G. SABATINO S. CANALELLA | |
CITROEN Saxo 73 V. PONZO F. CHINNICI | |
PEUGEOT 106 16V 75 S. FARINA D. TURRA | |
PEUGEOT 106 Rally 77 I. BRUSCA I. MIDULLA | |
PEUGEOT 106 Rally 80 M. SIRAGUSA S. SALADINO | |
![]() | Fra i due “litiganti” del Trofeo Rally Asfalto, ovvero i lombardi Re e Pedersoli, nella 94° edizione della Targa Florio ha prevalso il pilota di casa Totò Riolo, che in coppia con Canova ha sfruttato al meglio il potenziale della Citroen Xsara WRC ex Sebastian Loeb, cogliendo un incredibile tris nella corsa più antica del mondo, che aveva già vinto nel 2002 e 2005, sempre al volante di vetture transalpine: Peugeot e Renault. Riolo ha anche regalato alla Citroen il primo alloro nella prestigiosa gara siciliana. L’equipaggio della scuderia Ateneo si è portato al comando alla terza delle 10 prove in programma ed ha progressivamente incrementato il proprio vantaggio sull’altra Xsara della coppia Re - Bariani, alla prima uscita sulle impegnative strade della Targa. Re è riuscito a conservare il secondo posto per un solo decimo di secondo, resistendo all’attacco dei rivali Pedersoli - Romano (Ford Focus), in difficoltà nelle prime battute di gara per una non ottimale scelta delle gomme, e poi in gran rimonta nel finale, tanto da vincere 4 prove speciali, così come Riolo. Grazie a questo secondo posto Re - Bariani balzano al comando del Trofeo Rally Asfalto, di cui la Targa Florio era la terza prova, con due punti di vantaggio su Pedersoli. Alle spalle delle più potenti WRC si è piazzata la Peugeot 207 S2000 di un costante e brillante Alfonso Di Benedetto, che pur rallentato dalla rottura della leva del cambio ha preceduto la vettura gemella del ligure Pisi e la Fiat Punto Abarth del toscano Ciuffi. Per il settimo posto solo all’ultima prova la Peugeot 207 S2000 di Sicilia ha avuto la meglio sulla RENAULT Clio di Vara, dominatore del Gruppo R, seguito dal toscano Vita che ha avuto vita facile in Gruppo N dopo l’immediato abbandono di Laganà. Nel corso della gara un incidente ha visto coinvolti due spettatori, investiti da una vettura uscita di strada nella prova di Lascari. Prontamente soccorsi i due se la sono cavata con contusioni ed una sospetta frattura di un polso. La gara è stata portata a termine da 53 degli 84 equipaggi partiti da Palermo. |
Targa Florio HISTORIC Rally | Le classifiche: |
![]() | La Porsche 911 di Marco Savioli ed Alessandro Failla è stata la più veloce fra le auto storiche in gara nella Targa Florio HISTORIC Rally, disputatasi venerdì e sabato sullo stesso percorso della 94° Targa Florio. L’equipaggio dell’ASPAS ha recuperato lo svantaggio accumulato nel corso della Prova Spettacolo, passando al definitivamente al comando dopo la quinta delle otto prove speciali disputate. |
![]() | Novità per l'edizione 2010 della Targa Florio. La principale, ovviamente riguarda la validità per il Trofeo Rallies Asfalto anziché per la serie maggiore del CIR, cui l’Automobile Club Palermo, insieme agli organizzatori del Rally del Ciocco, ha intenzionalmente rinunciato quest’anno in vista di rientrarvi nel 2011. La rotazione fra le gare maggiori si è resa necessaria per ridurre il numero delle gare e quindi i costi per Case e privati. Anche quest’anno si correrà su un’unica tappa, formula richiesta lo scorso anno dalla CSAI anche alle gare del CIR sempre con lo scopo di contenere i costi. |
La vera novità sarà quindi costituita dalla Super Prova Speciale che si disputerà venerdì pomeriggio, poche ore prima della Cerimonia di Partenza, su un tracciato di 550 metri ricavato all’interno dell’area della Fiera del Mediterraneo, che ciascun equipaggio dovrà percorrere tre volte. Sono garantiti spettacolo ed emozioni per la gioia di appassionati e sponsors, cui la Targa Florio offre uno dei principali palcoscenici nazionali. | |
![]() | Verrà ripetuto l’abbinamento con le AUTOSTORICHE, che quest’anno si contenderanno la Targa Florio HISTORIC Rally, prova del Campionato Italiano AUTOSTORICHE, abitualmente disputata nel mese di ottobre. Termini Imerese rimarrà il il fulcro del rally, con l'arrivo, le verifiche e soprattutto l'interessante spettacolo del Parco Assistenza, situato all'interno dell'area portuale, ma con un diverso layout rispetto alla passata edizione. Trabia continuerà ad ospitare lo “shake down” fra verifiche e Prova Spettacolo in Fiera.
|
SALVATORE RIOLO / C. CANOVA CITROEN Xsara WRC | |
Savioli - Failla (Porsche 911) |
DOVE ERO ? DOPO 41 ANNI .... PRESENTE COME SPETTATORE ! |